Skip to main content

Acquaticità e Nuoto per Cani a Vicenza

Acquaticità per cani a Vicenza.

L’importanza dell’ acquaticità per i cani.

Dai racconti di tanti appassionati cinofili ho capito, in questi anni, che è importante non sottovalutare le prime esperienze in acqua del proprio cane.

Ho sentito di Labrador retrievers (cani che per genetica fanno i riporti in acqua) che traumatizzati dalla prima esperienza, non sono mai entrati in acqua. A volte basta un niente: una piccola onda e il cane decide che l’acqua è pericolosa.

Altre volte, invece, è la genetica che non ci aiuta: alcune razze o meticci non sono proprio portati per andare in acqua. Perché sforzarli?!

In tanti altri casi conta, invece, come si affrontano le prime uscite in acqua: ci vuole pazienza, il materiale giusto, i rinforzi ottimali.

Ecco perché abbiamo creato due corsi studiati per il tuo cane:


Il Corso di Avviamento all’ Acquaticità  e il nuoto per cani sono le attività ideali per supportarvi in una fase delicata.

Il Corso di Acquaticità per Cani Esperti è un’opportunità unica per i proprietari di cani esperti dell’acqua che hanno già completato con successo il nostro Corso di Avviamento all’ Acquaticità per Cani.


Scopri l’acquaticità per cani: un’esperienza unica nel mondo del nuoto.

Se sei un amante degli animali e desideri offrire al tuo cane un’esperienza straordinaria nell’acqua, sei nel posto giusto. L‘acquaticità  per cani è un’attività  emozionante e benefica che permette ai nostri amici a quattro zampe di godersi il nuoto in modo sicuro e divertente.

I corsi di acquaticità  sono suddivisi in diversi step, iniziando con il Corso di Avviamento all’Acquaticità  STEP 1, dove si assiste il cane nell’entrare in acqua con piacere e fare le prime nuotate indossando un giubbotto salvagente.

Man mano che il cane progredisce, si passa agli step successivi, insegnandogli a tuffarsi, a percorrere traiettorie in acqua, a fare il riporto e persino a stare in equilibrio su una tavola.

Inoltre, c’è anche un Corso di Acquaticità  per Cani Esperti, riservato a coloro che hanno già  completato con successo il Corso di Avviamento all’Acquaticità.

Scopri di più su questa straordinaria opportunità  che porta il nuoto per cani a un livello superiore.

Corso avviamento all’acquaticità per cani.

Il Corso di Avviamento all’Acquaticità  è il punto di partenza ideale per introdurre il tuo cane al mondo del nuoto. Lo Step 1 di questo corso si concentra sull’assicurarsi che il cane si avvicini all’acqua in modo positivo e volontario.

Durante questa fase, viene utilizzato un giubbotto salvagente per garantire la sicurezza e la tranquillità  del cane durante le prime nuotate.

Gli istruttori qualificati della Scuola Cinofila Lupi a.s.d. e esperti ti guideranno passo dopo passo, aiutando il tuo cane a superare eventuali paure e a sviluppare una relazione positiva con l’acqua.

Man mano che il tuo cane guadagna fiducia e acquisisce le competenze necessarie, il corso avanza verso step successivi che coinvolgono attività  come tuffarsi, fare percorsi in acqua e imparare a fare il riporto.

Questo corso è progettato per fornire una solida base di abilità  di nuoto al tuo cane, preparandolo per l’esperienza ancora più avvincente del Corso di Acquaticità per Cani Esperti.

Corso di Acquaticità  per cani esperti.

Se il tuo cane ha già completato con successo il Corso di Avviamento all’Acquaticità  e dimostra una buona padronanza delle competenze di nuoto, allora è pronto per il Corso di Acquaticità  per Cani Esperti.

Questo corso offre un’opportunità  unica per i proprietari di cani esperti nell’acqua di migliorare e ampliare le abilità  di nuoto del loro animale.

Durante il corso, verranno proposti percorsi più complessi, che richiedono un maggiore controllo e destrezza nell’acqua.

Il tuo cane imparerà  a svolgere attività  come stare sopra una tavola e svolgere compiti avanzati di riporto. Gli istruttori altamente qualificati forniranno indicazioni personalizzate per consentire al tuo cane di raggiungere il massimo delle sue potenzialità  nel nuoto. Questo corso è un’opportunità  entusiasmante per te e il tuo cane di approfondire la vostra connessione nell’acqua e di sperimentare sfide ancora più stimolanti.

Materiale per il conduttore:

  • Sorriso
  • Scarpette da acqua
  • Costume o muta

Materiale per il cane:

  • Giubbotto salvagente
  • Sacchettini pupù
  • Lunghina
  • Pettorina
  • Giochi
  • Snack top (Cane a Digiuno)

Quando?

I corsi di acquaticità  vengono fatti da Giugno a Settembre

Dove:

Le sedi variano a seconda del tipo di attività e delle stagioni, contattaci per informazioni.

Perché le attività in acqua sono importanti per il tuo cane:

Il nuoto è un esercizio aerobico a basso impatto sull’apparato scheletrico che rafforza il cuore, i polmoni e i muscoli.

È un ottimo esercizio fisico per cuccioli in accrescimento, cani anziani o con problematiche osteoarticolari.

È un buon modo per divertirsi consolidando il rapporto del binomio, per aumentare l’autostima di un cane insicuro, per bruciare calorie e far tornare in forma il pet.

Non gravando sulle articolazioni permette il recupero della funzionalità  degli arti e della massa muscolare.

Ideale per cani sportivi, il nuoto stimola l’allenamento cardiovascolare e il potenziamento muscolare al fine di migliorare alcune prestazioni .

Per i cani invece molto attivi o iperattivi, l’attività  in acqua è un valido aiuto per incanalare le energie accumulate e favorire un percorso educativo e/o rieducativo.

Nuoto per Cani: Energia, Benefici e Divertimento nell’Acqua.

Scopri come il nuoto per cani può dare sfogo alle energie, rilassare e offrire benefici fisici. Un’attività  divertente che migliora la forma fisica e l’autostima dei nostri amici a quattro zampe.

Il nuoto per il cane è un’attività  fisica particolarmente intensa che consente di dare sfogo alle energie e di rilassarsi, garantendo, inoltre, importanti benefici fisici, tra i quali l’allenamento muscolare e cardiorespiratorio, senza esercitare particolari stimoli stressanti posturali o articolari.

Il cane è un animale straordinario, che ama essere coinvolto in numerose attività  ludiche e divertenti, e l’acqua offre un ambiente ideale per soddisfare questa esigenza.

Il nuoto per cani non solo è un’opportunità per far divertire il nostro amico a quattro zampe, ma può portare anche diversi vantaggi per la sua salute e benessere generale.

Il nuoto nei cani è utile come percorso rieducativo.

Il nuoto può anche svolgere un ruolo nella riabilitazione di cani che hanno subito traumi o interventi chirurgici. L’ acqua offre una resistenza graduale che consente al cane di rafforzare i muscoli deboli o danneggiati senza sovraccaricare le articolazioni. Inoltre, il nuoto può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, accelerando il processo di guarigione e fornendo un ambiente sicuro per la riabilitazione.

In conclusione, il nuoto per cani è un’ attività  che offre numerosi vantaggi per il benessere fisico e mentale dei nostri amici a quattro zampe. Dalle loro energie esplosive all’aumento dell’autostima e ai benefici fisici, l’acquaticità  canina è una risorsa preziosa per tutti i cani. Quindi, prendi in considerazione l’opportunità  di portare il tuo cane a nuotare e goditi insieme il divertimento e la salute che questa attività  può offrire.

Il nuoto è un’attività  che può essere praticata da cani di tutte le razze e dimensioni. L’acqua fornisce un ambiente privo di impatti, permettendo al cane di muoversi liberamente senza mettere a dura prova le sue articolazioni. Inoltre, nuotare è un’ottima forma di esercizio aerobico, che coinvolge diversi gruppi muscolari e stimola il sistema cardiorespiratorio del cane.

La capacità  di galleggiare e muoversi nell’acqua consente al cane di svolgere movimenti più ampi rispetto alla terraferma, permettendo di sviluppare una maggiore resistenza e agilità.

Il nuoto nei cani aumenta l’autostima.

Il nuoto può svolgere un ruolo importante nell’aumentare l’autostima del cane. Molti cani possono avere timori o insicurezze quando si tratta di entrare in acqua, ma una volta superate queste paure, si sentiranno sempre più sicuri e fiduciosi.

Il nuoto offre una sfida stimolante che, una volta superata, fa sentire il cane fiero di sé. Inoltre, il nuoto è un’attività che favorisce l’interazione con l’ambiente circostante, incoraggiando il cane a esplorare, scoprire e superare i propri limiti.

Il nuoto nei cani aiuta a far tornare in forma il pet.

Se il tuo cane ha bisogno di perdere peso o recuperare la forma fisica, il nuoto può essere una soluzione ideale. L’acqua offre una resistenza naturale che richiede al cane uno sforzo maggiore per muoversi, bruciando calorie in modo efficace.

Inoltre, il nuoto coinvolge numerosi gruppi muscolari, aiutando a tonificare il corpo del cane in modo uniforme. Grazie alla bassa gravità dell’acqua, il cane si sentirà meno stressato sulle articolazioni, permettendo un allenamento più intenso senza il rischio di lesioni.

Il nuoto nei cani è un ottimo esercizio per la sua massa muscolare.

Il nuoto è un’attività  fisica completa che coinvolge tutti i principali gruppi muscolari del cane. Muovendosi attraverso l’acqua, il cane utilizza i muscoli delle zampe anteriori e posteriori, il torace, gli addominali e la schiena.

Questo allenamento regolare aiuta a sviluppare la massa muscolare del cane in modo equilibrato, migliorando la sua forza e resistenza complessiva. Inoltre, il nuoto aiuta anche a migliorare la coordinazione e l’equilibrio del cane, contribuendo a una postura migliore e a movimenti più fluidi sulla terraferma.

Il nuoto nei cani migliora le sue prestazioni sportive.

Se il tuo cane è coinvolto in attività  sportive come l’agility o il flyball, il nuoto può essere un’ottima aggiunta al suo programma di allenamento.

L’acquaticità  canina aiuta a migliorare l’agilità , la velocità e la resistenza, fornendo un allenamento a basso impatto che supporta e potenzia le prestazioni del cane nelle discipline sportive. Inoltre, nuotare può contribuire a prevenire lesioni e sovraccarichi muscolari, consentendo al cane di mantenere un alto livello di prestazione nel lungo termine.

Il nuoto nei cani è utile come percorso educativo.

Oltre ai benefici fisici, il nuoto può anche essere un’opportunità  per educare e addestrare il tuo cane.

Durante le sessioni di nuoto, puoi incoraggiare il cane a seguire comandi di base come “viene” o “via” per controllarne il movimento e il comportamento in acqua.

Questa esperienza di apprendimento condivisa può rafforzare il legame tra te e il tuo cane, migliorando la comunicazione e la fiducia reciproca.

Chi ti seguirà  durante il Corso Avviamento all’Acquaticità  per cani?

Durante l’ avviamento all’ acquaticità per cani sarai seguito dal DOG COACH Michele Bagnara e dal suo Staff di Educatori Cinofili Certificati.

Michele Bagnara: responsabile tecnico della Scuola Cinofila Lupi a.s.d.
Istruttore cinofilo, Sociologo e Coach.
4 qualifiche di istruttore/educatore: Fisc, Csen e Enci,, Aics