Corso Base cane a Vicenza, la terza lezione.
Il corso di base per cani a Vicenza si è svolto in un’atmosfera amichevole e in piccoli gruppi, in modo che tutti potessero imparare allo stesso modo.
I cani hanno imparato a camminare con il proprietario, a giocare con altri cani e persone, a gestire e a sedersi a comando, a camminare con calma al guinzaglio.
L’esercizio della passeggiata con il cane.
L’esercizio della passeggiata con il cane è stato molto importante per ogni proprietario di cane. L’esercizio della passeggiata è un modo per far sì che il cane impari a camminare al guinzaglio, senza trascinarvi con sé quando camminate con il vostro animale in luoghi pubblici come parchi o strade, dove c’è una folla di persone.
L’esercizio di passività del cane.
L’esercizio di passività ha lo scopo di insegnare al cane a rimanere calmo in diverse situazioni. In questo esercizio il proprietario ha imparato a gestire il cane in tranquillità anche quando ci sono persone intorno a lui.
Questo esercizio è molto importante perché vi aiuterà a utilizzare correttamente il vostro cane nei luoghi pubblici. È possibile utilizzare questo esercizio anche per l’addestramento con altri cani o persone.
L’esercizio del richiamo e della manipolazione del cane.
L’esercizio del richiamo, in cui il cane ha imparato a venire immediatamente e rapidamente dal proprietario al momento del richiamo.
L’esercizio della manipolazione, in cui il cane ha imparato a farsi toccare in tutte le parti del corpo.
Ci siamo cimentati con impegno ed entusiasmo nella camminata con incrocio con altri cani al guinzaglio, nel richiamo e nella passività a distanza.
Altri articoli correlati.
-
Memorial Raika: Gara di Rally Obedience. In una splendida cornice dedicata agli amanti dei cani e dello sport cinofilo, si terrà un evento di Rally Obedience CSEN, domenica 21 aprile 2024 alle ore…
-
Corso di Primo Intervento Veterinario. La Scuola Cinofila Lupi è lieta di annunciare un’opportunità formativa imperdibile per tutti coloro che hanno a cuore la salute e il benessere dei loro amic…
-
Giganti buoni: guida all’educazione dei cani di grande taglia. L’educazione dei cani di grande taglia presenta sfide e soddisfazioni uniche, una realtà ben conosciuta dalla Scuola Cinofila Lupi. Q…
-
Il Nuoto per il cane: Un’Esperienza Benefica per il Tuo Amico a Quattro Zampe. Il nuoto è un’attività che può apportare numerosi benefici ai nostri amici a quattro zampe, non solo in termini di …
-
Diventa un educatore cinofilo professionale con il Corso Educatore Cinofilo Veneto 2024-2025! Sei un amante degli animali, in particolare dei cani? Hai sognato di trasformare la tua passione in una…
-
I 10 passi per educare un cucciolo cane dai 3 ai 6 Mesi. L‘educazione dei cuccioli è un aspetto fondamentale per il loro sviluppo e benessere. I primi mesi di vita sono cruciali per instaurare le …
-
Open Day Cinofilo: esperienza indimenticabile con il tuo amico a quattro zampe di Michele Bagnara Ah, l’Open Day Cinofilo! Non sentite l’odore del guinzaglio nuovo e l’entusiasmo a quattro zampe ne…
-
Conosciamolo meglio edizione 2023 – 24. Il centro cinofilo Dagli Occhi di Mia, a seguito del grande successo della prima edizione, ripropone “Conosciamolo meglioâ€. Le serate informative sono …
-
Il tuo cane salta addosso? 7 tecniche per risolvere il problema. In questo viaggio costruiremo alcune tecniche per evitare che il nostro cane salti addosso a noi e/o altre persone. Analizzeremo non…
-
La convivenza tra cani e bambini: una preziosa opportunità di crescita e affetto. La convivenza tra cani e bambini rappresenta un legame speciale di amore e crescita reciproca. Negli ultimi 50 ann…