Educazione Cuccioli Vicenza
Il nostro approccio e metodo con i cuccioli.
Utilizziamo un metodo di educazione che si basa sul rinforzo positivo abbinato alla coerenza e alle regole.
E è per questo motivo che durante le lezioni si usa molto il gioco, il cibo, il movimento e il sorriso.
Il nostro scopo è accompagnare il conduttore in tutte le fasi della vita del cane.
Fondamentale è la gestione e l’educazione che si trasmette al cucciolo nei primi 6 mesi.
Consulenza per la scelta del cucciolo a Vicenza.
Si parte con una consulenza per la scelta del tipo di cane. Un cane può vivere fino a 20 anni!
…se scegliete quello giusto per voi sarà un bel viaggio altrimenti potrebbe diventare, più che un piacere, un compito difficile!
Contattaci e insieme possiamo scegliere il tuo nuovo amico!
Inoltre, se hai piacere, possiamo accompagnarti in allevamenti, canili o privati per darti supporto nella scelta del cucciolo perfetto per te!

Consulenza a domicilio per l’inserimento del cucciolo in casa.
Quando il cane arriva a casa offriamo consulenza a domicilio. Ѐ fondamentale sapere come gestire i primi giorni:
- Dove dorme
- Dove mangia
- Come gestire le pipì
- Come e quali giochi da usare
- Quali spazi destinare al cucciolo e quali no
- Come interagire con lui

Consulenza a domicilio tra i 2 e 3 mesi.
Dopo i primi giorni di adattamento è opportuno iniziare ad educare il cucciolo immediatamente, soprattutto su alcune priorità:
- Come organizzare le prime brevi uscite per evitare che si traumatizzi.
- Dove mangia.
- Come inibirlo al morso.
- Come inibirlo a saltarti addosso o saltare addosso alle altre persone.
- Come allenarlo al richiamo sin da subito.

Percorsi per cuccioli: le lezioni individuali cucite su misura sulle tue priorità.
Nelle lezioni individuali, su appuntamento e della durata di un’ora, lavorerai, insieme all’ Educatore, per migliorare o risolvere alcune tue priorità riferite al comportamento del cucciolo: tira a guinzaglio, non torna al richiamo, mordicchia, non riesce a star da solo a casa, salta addosso alle persone, ecc.
Le lezioni individuali si possono fare in qualsiasi momento della vita del cane: da cucciolo, in fase adolescenziale e da adulto.
Inoltre, l’esperienza mi insegna, che spesso è vincente abbinare le lezioni individuali a l corso di gruppo,
Non esistono dei pacchetti per i corsi individuali: deciderai tu quante lezioni fare e quando fermarti perché sei soddisfatto dei risultati ottenuti o perché vuoi passare al corso di gruppo o perché vuoi entrare in una delle nostre squadre sportive.

Percorsi per cuccioli: i corsi collettivi a numero chiuso e su prenotazione.
Dai tre mesi in su proponiamo i nostri corsi collettivi, a numero chiuso e su prenotazione. Si parte con un corso collettivo ogni 2 mesi circa.
L’abbondanza di stimoli durante le lezioni aiuterà il binomio ad essere performante in tutte le situazioni. Far lavorare e giocare insieme i cani aumenta la socialità del cucciolo che da adulto sarà , probabilmente, più disponibile con i suoi simili.
Inoltre durante il Corso Collettivo utilizziamo il sistema di apprendimento per imitazione: durante gli esercizi i cani più bravi aiuteranno gli altri ad essere vincenti ed educati. I corsi collettivi vengono fatti il Sabato mattina e pomeriggio, oppure il Mercoledì alle 19.
Una volta alla settimana per 1 ora e 1/2 di lavoro insieme a cui seguirà la socializzazione.
SERVIZIO PLUS: Se perdi la lezione del Sabato puoi recuperarla il Mercoledì successivo alle 19.
Non perdere l’occasione di far crescere il tuo cane con il nostro metodo per imitazione!
Scrivici subito su WhatsApp per info e prenotazioni!
Cosa farete durante il corso collettivo?
- La passività vicino il conduttore, ovvero il cucciolo che impara a rimanere tranquillo all’avvicinarsi di stimoli (cani, persone, ecc.)
- Il relax, è la classica situazione dove voi siete al bar e ristorante e il cucciolo si stende tranquillo a terra.
- La passività a distanza, ovvero il cucciolo che rimane tranquillo legato con voi che vi allontanate.
- La camminata, dove si lavora per evitare che da adulto il cane tiri a guinzaglio (molti esercizi).
- Il richiamo, il cucciolo deve venire immediatamente e velocemente da voi quando lo richiamate.
- La manipolazione, il cucciolo deve farsi toccare in tutte le parti del carpo.
- Uscita in un ambiente esterno al centro di addestramento.
- Come utilizzare il gioco e il rinforzo sociale.
- Il seduto.
- La somministrazione del pasto.
- Come gestire le interazione con i 2 e i 4 zampe che incontrate oppure entrano in casa.
- Come insegnare al cucciolo a far pipì su comando.
- La costruzione della passeggiata ideale per il vostro cucciolo: deve tornare a casa appagato, stanco e felice!.
- Il linguaggio del corpo del conduttore: come comunicare al meglio con il proprio cucciolo.
Vuoi aiutare il tuo cucciolo a diventare sereno e obbediente in ogni situazione?
Scrivici su WhatsApp per scoprire come!
Chi ti seguirà? Durante i percorsi individuali e i percorsi collettivi sarai seguito dal COACH Michele Bagnara oppure da un Educatore cinofilo certificato.
