Qua la zampa Spark: L’evento cinofilo che ha conquistato il cuore degli amanti dei cani a Vicenza e dintorni.
Le fiere canine sono eventi affascinanti, in cui gli amanti dei cani si riuniscono per scoprire nuove tendenze, acquistare prodotti di qualità e godersi spettacoli cinofili emozionanti. Tuttavia, spesso queste fiere possono risultare piuttosto passive per i partecipanti, con poche opportunità pratiche per sperimentare attività con il proprio cane.
Ma c’è un evento che ha cambiato le regole del gioco: “Qua la zampa Spark”. Questo open day, organizzato con cura dallo Spark, ha puntato a rendere protagonisti i binomi uomo-cane, offrendo una vasta gamma di attività coinvolgenti e divertenti. Scopriamo insieme come questa prima edizione è stata un vero successo, coinvolgendo un numero impressionante di partecipanti entusiasti.
I protagonisti: i binomi uomo-cane.
La vera essenza di “Qua la zampa Spark” risiede nella volontà di mettere in primo piano i binomi uomo-cane. Quando i gestori dello Spark, che ringrazio di cuore per l’opportunità dataci, mi hanno convocato per pianificare l’evento, in sintonia abbiamo deciso che i protagonisti dovevano essere i binomi uomo-cane.
Fin dalle prime fasi di pianificazione dell’evento, abbiamo deciso di creare quattro postazioni dedicate a diverse attività, consentendo ai partecipanti di vivere esperienze indimenticabili insieme ai loro fedeli amici a quattro zampe.
Il corner dell’acquaticità ha permesso ai cani di tuffarsi nell’acqua e godere di giochi acquatici divertenti. I cuccioli, invece, hanno avuto uno spazio dedicato con giochi ed esercizi specifici per le loro esigenze. Un altro angolo affascinante era il corner delle attività olfattive, in cui i cani hanno potuto mettere alla prova le loro abilità di ricerca di persone. Infine, il corner delle attività sportive miste ha offerto una rotazione di discipline come Rally-O, Agility, Tricks e Dog Dance, che hanno permesso ai binomi di dimostrare tutta la loro agilità e intesa.
I Protagonisti: 235 binomi con un’afflusso di più di 1070 persone.
L’entusiasmo suscitato da “Qua la zampa Spark” è stato travolgente. Durante l’intera giornata, ben 235 binomi hanno partecipato attivamente alle attività proposte.
Oltre ai cani, il numero di partecipanti totali ha superato quota 1070 persone, dimostrando l’interesse e l’importanza che questa manifestazione ha per gli amanti dei cani.
L’atmosfera era elettrizzante, con cani di tutte le razze che interagivano tra loro, mentre i loro proprietari condividevano consigli, esperienze e storie legate al loro rapporto speciale. I binomi sono diventati veri e propri protagonisti, mostrando il loro affiatamento, la complicità e la gioia che solo i legami uomo-cane possono offrire. È stato un vero spettacolo di amore, amicizia e condivisione.
“Qua la zampa Spark”: Un evento di successo.
Un evento di successo come “Qua la zampa Spark” non sarebbe stato possibile senza il contributo del meraviglioso Staff dello Spark.
Con la loro competenza, dedizione e passione per i cani, hanno reso l’open day un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Lo Staff della Scuola Cinofila Lupi a.s.d. ha dimostrato una conoscenza approfondita delle esigenze canine, assicurandosi che ogni attività fosse sicura, coinvolgente e adatta a tutti i partecipanti. La loro presenza costante e la disponibilità nel fornire consigli e rispondere alle domande hanno creato un’atmosfera accogliente e familiare.
Sono stati veri e propri punti di riferimento per tutti i presenti, diffondendo entusiasmo e condivisione della passione per i cani.
La prima edizione di “Qua la zampa Spark” è stata un grande successo.
“Qua la zampa Spark” ha rappresentato un importante punto di riferimento per gli amanti dei cani, non solo a Vicenza ma anche nelle province limitrofe. La prima edizione di questo evento cinofilo è stata un grande successo, attirando un pubblico numeroso e affascinato dalla varietà di attività e spettacoli offerti.
I visitatori hanno avuto l’opportunità di partecipare a una “sfilata” finale, in cui molti binomi hanno mostrato le loro capacità e la loro eleganza. È stato un momento emozionante per tutti, in cui il talento dei cani e la dedizione dei loro proprietari sono stati celebrati.
La prima edizione di “Qua la zampa Spark” è stata senza dubbio un evento che resterà nella memoria di tutti coloro che vi hanno partecipato.
Che dire: ci siamo divertiti!
“Qua la zampa Spark” è stato un evento cinofilo di grande divertimento e allegria. I partecipanti hanno trascorso un’intera giornata immersi in un ambiente accogliente e stimolante, godendo di momenti di svago e relax insieme ai loro cani.
Le postazioni dedicate alle diverse attività hanno offerto un’esperienza coinvolgente, permettendo ai partecipanti di provare diverse discipline cinofile e scoprire nuovi interessi. I sorrisi, i ringraziamenti e l’entusiasmo che hanno accompagnato l’evento sono stati il segno tangibile della felicità provata da tutti. “Qua la zampa Spark” ha dimostrato che gli eventi cinofili possono essere non solo istruttivi, ma anche incredibilmente divertenti e gratificanti.
Sono Michele Bagnara e voglio ringraziarvi per il vostro ottimo lavoro.
Sono Michele Bagnara Responsabile tecnico della Scuola Cinofila Lupi a.s.d. Istruttore cinofilo, Sociologo e Coach. In qualità di pianificatore dell’evento “Qua la zampa Spark”, desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un successo straordinario.
Gli istruttori, i volontari e lo Staff dello Spark hanno lavorato instancabilmente per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti. Le parole di soddisfazione e gli elogi che abbiamo ricevuto testimoniano l’impatto positivo che “Qua la zampa Spark” ha avuto sulla comunità degli amanti dei cani.
Il vostro impegno, la vostra dedizione e la vostra passione hanno reso possibile la realizzazione di un evento eccezionale, che ha creato connessioni, promosso la consapevolezza e celebrato il legame unico tra uomo e cane.
Un Team affiatato che ha reso il nostro evento un successo.
La collaborazione tra gli organizzatori, gli istruttori, i volontari e lo Staff dello Spark è stata la chiave del successo di “Qua la zampa Spark”.
Il Team affiatato ha dimostrato che lavorare insieme, condividendo obiettivi comuni e mettendo al primo posto il benessere dei cani, si possono ottenere risultati straordinari. Ogni membro del Team ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nell’esecuzione dell’evento.
Dalle fasi di pianificazione all’accoglienza dei partecipanti, dalla gestione delle attività alla creazione di un’atmosfera positiva, ogni singola persona ha contribuito al successo di “Qua la zampa Spark”. Il nostro Team affiatato è stato la linfa vitale di questo evento straordinario, rendendolo un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.
Un saluto a 4 zampe.
In conclusione, “Qua la zampa Spark” è stato molto più di un semplice open day o un evento cinofilo. È stato un momento di condivisione, divertimento e celebrazione dell’amore per i cani.
L’iniziativa di mettere i binomi uomo-cane al centro dell’attenzione ha reso l’evento unico nel suo genere, offrendo un’esperienza coinvolgente e gratificante per tutti i partecipanti.
Grazie allo Staff dello Spark e al lavoro dello Staff della Scuola Cinofila Lupi a.s.d., la prima edizione di “Qua la zampa Spark” è stata un vero successo, lasciando un’impronta indelebile nel cuore di ogni amante dei cani.
Non vediamo l’ora di ripetere questa esperienza straordinaria e di continuare a promuovere la passione per i cani attraverso futuri eventi indimenticabili. Che dire: ci siamo divertiti e sicuramente è un’ esperienza da ripetere!
L’obiettivo dello SPARK, con noi di supporto nella parte cinofila, è che diventi un’ appuntamento fisso annuale, un riferimento per i vicentini e perché no, anche dalle province limitrofe!
Scritto da Michele Bagnara.
Responsabile tecnico.
Istruttore cinofilo, Sociologo e Coach.
Tre qualifiche di Istruttore/educatore: FISC, CSEN e ENCI.
Altri articoli correlati.
-
Gara di Rally Obedience. Memorial Raika. Sport Cinofilo.
Memorial Raika: Gara di Rally Obedience. In una splendida cornice dedicata agli amanti dei cani e dello sport cinofilo, si terrà un evento di Rally Obedience CSEN, domenica 21 aprile 2024 alle ore… -
Corso di Pronto Intervento Veterinario.
Corso di Primo Intervento Veterinario. La Scuola Cinofila Lupi è lieta di annunciare un’opportunità formativa imperdibile per tutti coloro che hanno a cuore la salute e il benessere dei loro amic… -
Giganti buoni: guida all’educazione dei cani di grande taglia.
Giganti buoni: guida all’educazione dei cani di grande taglia. L’educazione dei cani di grande taglia presenta sfide e soddisfazioni uniche, una realtà ben conosciuta dalla Scuola Cinofila Lupi. Q… -
Il Nuoto per il cane: Un’Esperienza Benefica per il Tuo Amico a Quattro Zampe.
Il Nuoto per il cane: Un’Esperienza Benefica per il Tuo Amico a Quattro Zampe. Il nuoto è un’attività che può apportare numerosi benefici ai nostri amici a quattro zampe, non solo in termini di … -
Corso Educatore Cinofilo Veneto 2024-2025: Diventa un educatore cinofilo professionale!
Diventa un educatore cinofilo professionale con il Corso Educatore Cinofilo Veneto 2024-2025! Sei un amante degli animali, in particolare dei cani? Hai sognato di trasformare la tua passione in una… -
I 10 passi per educare un cucciolo cane dai 3 ai 6 Mesi.
I 10 passi per educare un cucciolo cane dai 3 ai 6 Mesi. L‘educazione dei cuccioli è un aspetto fondamentale per il loro sviluppo e benessere. I primi mesi di vita sono cruciali per instaurare le … -
Open Day Cinofilo: divertimento a Quattro Zampe.
Open Day Cinofilo: esperienza indimenticabile con il tuo amico a quattro zampe di Michele Bagnara Ah, l’Open Day Cinofilo! Non sentite l’odore del guinzaglio nuovo e l’entusiasmo a quattro zampe ne… -
Conosciamolo meglio edizione 2023-24
Conosciamolo meglio edizione 2023 – 24. Il centro cinofilo Dagli Occhi di Mia, a seguito del grande successo della prima edizione, ripropone “Conosciamolo meglioâ€. Le serate informative sono … -
Il tuo cane salta addosso? 7 tecniche per risolvere il problema.
Il tuo cane salta addosso? 7 tecniche per risolvere il problema. In questo viaggio costruiremo alcune tecniche per evitare che il nostro cane salti addosso a noi e/o altre persone. Analizzeremo non… -
Convivenza tra cani e bambini: amore e crescita reciproca.
La convivenza tra cani e bambini: una preziosa opportunità di crescita e affetto. La convivenza tra cani e bambini rappresenta un legame speciale di amore e crescita reciproca. Negli ultimi 50 ann…